Quando le strade di Caetano Calil e del Benevento si incrociano, è destino che la sorte non sia mai benevola con la “Strega“. Il brasiliano, per ben due volte, si è frapposto nel percorso fra i sanniti e la promozione in Serie B, un’autentica chimera per il club campano che mai nella sua storia è riuscito a conquistarla.
Il primo incrocio infausto per i colori giallorossi risale al giugno del 2009. Si gioca la finale play-off del Girone B della Prima Divisione di Lega Pro: le rivali sono Crotone e Benevento, giunte in campionato, rispettivamente, al terzo ed al secondo posto in classifica. L’andata si gioca in Calabria, all’ “Ezio Scida“. Il match lo sblocca proprio Calil, al 36′, con una prodezza dai venti metri che regala il vantaggio ai rossoblù. A due minuti dal 90′, però, gli stregoni trovano il gol che può valere la promozione: lo segna Giampiero Clemente, il match si chiude sull’1-1.
La Strega, a questo punto, “vede” la Serie B: basta soltanto un pareggio, nella gara di ritorno, per regalare ai sanniti la prima, storica, partecipazione al torneo cadetto. Il “Santa Colomba” (l’attuale denominazione dell’impianto, “Ciro Vigorito“, arriva nel 2010) è già pronto per la festa. Ma un brasiliano di Guaxupé decide di sconvolgere piani che sembravano già essere stati stabiliti. Cross dalla sinistra e dal nulla sbuca Calil, ancora lui, che, di testa, deposita il pallone alle spalle del portiere giallorosso. 0-1, Crotone in B.
L’ultimo incrocio è decisamente più recente. È il marzo di quest’anno quando, in un Arechi gremito, si sfidano Salernitana e Benevento. I granata sono secondi in classifica, a due lunghezze di distanza dai giallorossi che comandano il girone. È la Salernitana a portarsi in vantaggio, grazie alla rete di Gabionetta. Lo stesso brasiliano, al 66′, viene atterrato in area di rigore: l’arbitro fischia il penalty.
Dal dischetto, non può che presentarsi lui, l’uomo del destino. Calil, con freddezza, trasforma il calcio di rigore, consentendo alla Salernitana di vincere 2-0 e conquistare la vetta della classifica, strappandola proprio alla Strega. A fine stagione, i granata otterranno la promozione diretta in Serie B, i giallorossi verranno invece eliminati ai quarti di finale dei play-off, per mano del Como di Ivan Castiglia.
Quest’estate, prima di scegliere la destinazione rossazzurra, Calil è stato trattato proprio dal Benevento. In Campania, devono aver pensato “visto che non riusciamo a impedirgli di farci gol, proviamo almeno ad averlo dalla nostra parte“. Il brasiliano, però, ha scelto Catania e domani, al “Massimino”, alla Strega toccherà ritrovarselo ancora di fronte…
Fonte foto: lasicilia.it