Scopri la ricetta dei falafel o polpette di ceci
Vi presentiamo la ricetta dei famosi falafel o polpette di ceci, un delizioso piatto di origine orientale, preparato con pochi ingredienti. Una volta pronte, queste polpette uniche nel loro genere vi conquisteranno con il loro sapore magnifico. Preparate queste delizie e stupite i vostri ospiti!
Ingredienti
– 250g di ceci secchi
– 1 cipolla media, tritata finemente
– 2 spicchi d'aglio, tritati
– Sale e pepe q.b.
– 1 cucchiaino di paprika
– Prezzemolo tritato q.b.
– Olio di oliva q.b.
Preparazione
1. La sera prima, mettere a bagno i ceci in una ciotola d'acqua fredda e lasciarli riposare durante la notte.
2. Il giorno seguente, scolare i ceci e tamponarli con un canovaccio per rimuovere l'umidità in eccesso.
3. In un mixer, frullare i ceci insieme alla cipolla, all'aglio, al sale e al pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Trasferire l'impasto in una ciotola e aggiungere la paprika e il prezzemolo tritato. Mescolare bene fino a incorporare tutti gli ingredienti.
5. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare l'impasto in frigorifero per almeno un'ora. Questo passaggio aiuterà gli aromi a svilupparsi e renderà più facile la formazione delle polpette.
6. Preriscaldare il forno statico a 200 gradi.
7. Prendere una porzione di impasto alla volta e formare delle polpette rotonde dal diametro di circa 5 cm. Schiacciarle leggermente per renderle più uniformi.
8. Disporre le polpette su una teglia rivestita di carta da forno e irrorarle con un filo d'olio di oliva.
9. Infornare le polpette nel forno preriscaldato per circa 15 minuti o finché non saranno dorate e croccanti.
10. Una volta cotte, servire i falafel o polpette di ceci calde accompagnate da salse o condimenti a piacere, come salsa tahini o salsa allo yogurt.
Ora che avete imparato a preparare i falafel o polpette di ceci, potete deliziare voi stessi e i vostri ospiti con questo piatto gustoso e originale. Buon appetito!

Massimo Carnevale, talentoso autore culinario, è la mente creativa di Catania46.net, dove delizia gli amanti della cucina con la sua box autore. Nato a Catania, in Sicilia, ha sviluppato una passione per la cucina sin da giovane, esplorando sapori e tecniche culinarie in tutto il mondo. Le sue creazioni uniscono l'innovazione alla tradizione siciliana, conquistando i palati di molti.