Oggi, vi proponiamo una gustosa ricetta per preparare un dolce irresistibile al profumo di limone. Questo dolce con crema pasticcera è eccezionale come dessert e sicuramente soddisferà grandi e piccini. Provate questa ricetta e vi delizierete con un dolce davvero squisito.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: circa 50 minuti
Porzioni: 10
Ingredienti
Impasto:
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 25 g di succo di limone
- 50 g di yogurt
- 150 g di olio
- 130 g di zucchero
- 3 uova
- 250 g di farina
Preparazione
Come preparare il dolce al limone con crema pasticcera?
Preparare la crema
In una ciotola, sbattete le uova insieme alla scorza grattugiata di limone, allo zucchero e all'amido di mais.
Versate lentamente il succo di limone, poi il latte, continuando a sbattere.
Trasferite il composto ottenuto in una pentola.
Portate il composto a bollore e continuate a mescolare fino ad addensare.
Togliete dal fuoco e incorporate il burro.
Versate la crema in una ciotola e copritela con pellicola trasparente a contatto.
Lasciate raffreddare.
Preparare l’impasto
Preriscaldate il forno statico a 175 gradi.
In una ciotola, sbattete le uova e lo zucchero.
Aggiungete il sale.
Aggiungete l'olio, lo yogurt e il succo di limone, continuando a sbattere.
Setacciate la farina con il lievito e unite al composto.
Rivestite una teglia da 24-26 cm con carta da forno.
Versate l'impasto nella teglia.
Ricoprite l'impasto con la crema, formando una scacchiera in superficie.
Infornate per circa 40 minuti.
Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.
Servite il delizioso dolce al limone con crema pasticcera. Sarete sicuramente conquistati dal suo aroma e dal suo sapore unico. Godetevi questo dessert irresistibile che delizierà sia grandi che piccini.

Pino Nicolosi, esperto di cucina e consigli pratici, è un giornalista rinomato per catania46.net. Con oltre 20 anni di esperienza, Pino mescola tradizione e innovazione nei suoi piatti, fornendo anche consigli utili su una varietà di temi pratici. La sua passione ed esperienza rendono le sue opere un punto di riferimento per i lettori di catania46.net.