Ricetta deliziosa: Cheesecake San Sebastian con frutti rossi
Hai una grande occasione in vista e vorresti preparare un dessert che stupirà tutti? Provate questa magnifica ricetta di cheesecake San Sebastian con frutti rossi. Un dolce squisito, dalla pasta delicata che si scioglie in bocca, e ricco di sapore che conquisterà i vostri commensali. Non perdete tempo e iniziamo con la ricetta!
Preparazione
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: circa 1 ora
Porzioni: 8
Ingredienti
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di farina
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 200 g di panna liquida
- 700 g di formaggio spalmabile
Procedimento
Come preparare il cheesecake San Sebastian con frutti rossi?
- Preriscaldare il forno statico a 180 gradi.
- Sbattere il formaggio in una ciotola.
- Aggiungere gradualmente la panna, continuando a sbattere.
- Incorporare la farina, la vaniglia e il sale.
- Mescolare bene.
- Rivestire uno stampo a cerniera da 24 cm con carta da forno.
- Versare il composto nella teglia.
- Infornare per 45 minuti.
- Lasciar raffreddare, poi mettere in frigorifero per 5 ore.
- In una pentola, cuocere i frutti rossi per 10 minuti con il succo di limone e lo zucchero.
- Lasciar raffreddare e versare la salsa ottenuta sulla torta.
- Servire il cheesecake San Sebastian con frutti rossi.
Conclusione
Questo cheesecake San Sebastian con frutti rossi è un dessert imperdibile per tutte le occasioni speciali. La sua bontà spettacolare e il gusto ricco di sapore conquisterà i cuori di tutti i vostri commensali. Non perdete l'opportunità di deliziarvi con questa prelibatezza! Preparate la ricetta seguendo i passaggi sopra indicati e stupite tutti con la vostra abilità culinaria.

Massimo Carnevale, talentoso autore culinario, è la mente creativa di Catania46.net, dove delizia gli amanti della cucina con la sua box autore. Nato a Catania, in Sicilia, ha sviluppato una passione per la cucina sin da giovane, esplorando sapori e tecniche culinarie in tutto il mondo. Le sue creazioni uniscono l'innovazione alla tradizione siciliana, conquistando i palati di molti.