Pomodori ripieni senza cottura: una ricetta leggera e deliziosa
Provate questa ricetta di pomodori ripieni senza cottura! È fantastica. Si tratta di un menu leggero e delizioso. È perfetto da servire come antipasto o come contorno ad altri piatti. Questi pomodori sono arricchiti da un ripieno succulento che li rende sublimi.
Preparazione rapida e gustosa
La preparazione di questi pomodori ripieni senza cottura richiede solo 12 minuti. È un piatto che si può realizzare velocemente, ma che lascerà tutti a bocca aperta per il suo sapore delizioso e la sua presentazione eccezionale.
Ingredienti necessari
Per realizzare questa ricetta sono necessari i seguenti ingredienti:
- 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di pangrattato
- 3 pomodori
- Pepe
- Sale
- Olio d'oliva
- Prezzemolo
- Aglio
Preparazione dei pomodori ripieni senza cottura
Ecco come preparare i pomodori ripieni senza cottura:
- Sciacquare i pomodori, tagliarli a metà e svuotarli.
- Mescolare il Parmigiano con il pangrattato, l'aglio e il prezzemolo tritati, un pizzico di sale e pepe.
- Riempire i pomodori con questo composto.
- Irrorarli con un filo d'olio.
- Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigorifero.
- Cospargere di prezzemolo prima di servire.
I pomodori ripieni senza cottura sono pronti da gustare. La loro preparazione non richiede cottura, il che li rende un'ottima scelta per un pasto leggero o come antipasto.
Serviteli come preferite, ma il consiglio è di gustarli freschi di frigorifero per apprezzare al meglio la loro consistenza e sapore.
Alla prossima ricetta!!!

Pellegrino Croce, autore culinario di fama, creatore della box autore su “DelizieGusto”. Nato in Toscana, appassionato di cucina sin da giovane. Viaggi e scoperte gastronomiche hanno affinato il suo talento. Ricette autentiche e presentazioni raffinate conquistano palati globali. Un maestro dei sapori genuini.