Preparazione di una deliziosa scarpaccia di zucchine
Se siete alla ricerca di una alternativa al pane che sia gustosa e croccante, la scarpaccia di zucchine è quello che fa per voi. Con ogni boccone di questo pane piatto, il vostro palato verrà sorpreso dalla sua bontà. La preparazione è semplice e veloce, quindi perché non provare subito questa ricetta? Seguite le indicazioni qui di seguito e deliziatevi!
Ingredienti:
– Zucchine
– Olio d'oliva
– Sale
– Rosmarino fresco
– Farina
– Semola di mais
– Acqua
Preparazione:
1. Iniziate lavando accuratamente le zucchine e tagliandole finemente.
2. Salatele e lasciatele riposare nel ciotolo per circa quindici minuti.
3. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 220 gradi.
4. Dopo il riposo, schiacciate le zucchine con le mani e mettetele in una ciotola pulita.
5. Aggiungete 4 cl di olio d'oliva, del sale e del rosmarino fresco e mescolate bene.
6. Incorporate la farina e la semola di mais alla miscela.
7. Versate l'acqua nella ciotola e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
8. Prendete una teglia da forno di dimensioni 40 x 28 cm e rivestitela con della carta da forno. Spennellate leggermente con dell'olio d'oliva per evitare che la scarpaccia si attacchi.
9. Stendete il composto sulla teglia e livellatelo in modo uniforme.
10. Con un cucchiaio, spennellate la superficie con un po' di olio d'oliva aggiuntivo.
11. Infornate la teglia per circa mezz'ora, o fino a quando la scarpaccia risulta dorata e croccante sulla superficie.
12. Quando mancano cinque minuti alla fine della cottura, aggiungete un po' di olio d'oliva in superficie e cospargete con della semola di mais.
13. Rimettete in forno per altri 5 minuti.
14. Una volta pronta, servite la scarpaccia di zucchine calda.
Questa ricetta è perfetta come antipasto o come accompagnamento a piatti principali. La scarpaccia di zucchine è un'ottima alternativa al pane tradizionale e può essere servita calda o a temperatura ambiente. Sperimentate con diverse erbe aromatiche per personalizzare il sapore e godetevi questo piatto gustoso e salutare!

Pino Nicolosi, esperto di cucina e consigli pratici, è un giornalista rinomato per catania46.net. Con oltre 20 anni di esperienza, Pino mescola tradizione e innovazione nei suoi piatti, fornendo anche consigli utili su una varietà di temi pratici. La sua passione ed esperienza rendono le sue opere un punto di riferimento per i lettori di catania46.net.