Il delizioso gratin di paccheri alle melanzane
Desiderate una cena che delizierà tutta la famiglia? Allora preparate questo favoloso gratin di paccheri alle melanzane. Non potrete resistere alla sua bontà incomparabile. Questo menu ricco di gusto conquisterà sia grandi che piccini. La ricetta è invitante e irresistibile. Andiamo in cucina per scoprire come preparare questo piatto delizioso.
Tempo di preparazione e cottura
La preparazione richiede circa 20 minuti e la cottura circa 60 minuti. Questa ricetta è pensata per 8 porzioni abbondanti.
Ingredienti necessari
Per preparare il gratin di paccheri alle melanzane avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 2 melanzane
- 2 cucchiai di olio
- 500 g di paccheri
- 400 g di salsa di pomodoro
- 1 mazzetto di basilico tritato
- 200 g di formaggio grattugiato
- fette di formaggio affumicato
- sale
Procedura di preparazione
Ecco come preparare il gratin di paccheri alle melanzane:
- Sbucciate e tritate la cipolla e gli spicchi di aglio.
- Rosolateli in una padella con l'olio.
- Lavate le melanzane e tagliatele a dadini.
- Aggiungete le melanzane nella padella e cuocetele per circa 15 minuti.
- Aggiungete la salsa di pomodoro e il basilico tritato.
- Fate cuocere tutto insieme per altri 20 minuti.
- Cuocete i paccheri in una pentola di acqua salata bollente.
- Scolateli a metà tempo di cottura indicato sulla confezione.
- Aggiungete i paccheri agli altri ingredienti nella padella.
- Incorporate una parte del formaggio grattugiato.
- Preriscaldate il forno a 190 gradi.
- Distribuite uno strato di paccheri nella teglia da forno.
- Coprite gli paccheri con fette di formaggio affumicato.
- Continuate ad alternare strati di paccheri e fette di formaggio affumicato.
- Cospargete la superficie con formaggio grattugiato.
- Fate gratinare il tutto in forno per qualche minuto.
Presentazione del gratin di paccheri alle melanzane
Prima di servire, lasciate riposare il gratin di paccheri alle melanzane per alcuni minuti, in modo che si raffreddi leggermente e i sapori si amalgamino. Poi, gustatelo con tutta la famiglia. Questo piatto delizioso e invitante sarà un successo garantito a tavola. Buon appetito!

Massimo Carnevale, talentoso autore culinario, è la mente creativa di Catania46.net, dove delizia gli amanti della cucina con la sua box autore. Nato a Catania, in Sicilia, ha sviluppato una passione per la cucina sin da giovane, esplorando sapori e tecniche culinarie in tutto il mondo. Le sue creazioni uniscono l'innovazione alla tradizione siciliana, conquistando i palati di molti.