È la settimana della verità. Dopo mesi di ricorsi, giudizi e veri e propri colpi di mano, venerdì 7 settembre il Collegio di Garanzia del Coni si riunirà a sezioni unite per decidere su più questioni: dal format del campionato di Serie B fino ai nomi delle squadre che, nel caso in cui il torneo cadetto venga riportato a ventidue, saranno eventualmente ripescate.
Serie B a 19 o 22 squadre?
La questione preliminare è appunto quella relativa al format del campionato, portato a diciannove squadre grazie alle tre delibere, datate 13 agosto, del commissario straordinario della Figc Roberto Fabbricini. Il Collegio dovrà stabilire se tali provvedimenti – che hanno modificato le N.O.I.F. aggiungendo un terzo comma all’articolo 50 – siano stati effettivamente legittimi: in caso contrario, il Collegio riporterà la Serie B a ventidue squadre.
Chi, eventualmente, sarà ripescato?
Il Collegio dovrà poi esprimersi sul ricorso presentato dalla Ternana, per effetto del quale, lo scorso 10 agosto, era stata sospesa l’esecutività della sentenza pro Novara. I giudici dovranno stabilire se, nell’ambito delle sentenze emesse da Tribunale Federale Nazionale e Corte d’Appello Federale (che hanno entrambe dato ragione al Novara), siano stati rispettati i criteri di legittimità. Se la Serie B venisse riportata a ventidue squadre, si aprirebbero così due possibilità: se il ricorso della Ternana sarà accolto, ad essere ripescate potrebbero essere Ternana, Pro Vercelli e Siena; in caso di respingimento del ricorso, Novara, Catania e Siena.
Salvo colpi di scena…
Fare previsioni, visti i precedenti, è praticamente impossibile. Non è da escludere che alla fine possa materializzarsi uno scenario diverso da quelli descritti in precedenza. I tifosi del Catania attendono, così come la società etnea. “La parola ‘rassegnazione’ non esiste nel vocabolario del Calcio Catania“, ha puntualizzato qualche giorno fa Pietro Lo Monaco. Il 7 settembre sapremo tutto.