Avrà inizio oggi la Final Four del Campionato Nazionale Berretti con la prima semifinale, che si terrà allo stadio “Lungobisenzio” di Prato, tra Catania e Renate.
Per la Berretti rossazzurra l’obiettivo sarà quello di raggiungere la finale, sfuggita l’anno scorso, proprio in semifinale, contro l’Arezzo. I ragazzi di Giovanni Pulvirenti – che in panchina non siederà perché squalificato, al suo posto il vice Gaetano Bellia – avranno così l’opportunità di rifarsi dopo lo sfortunato epilogo della scorsa stagione.
Il cammino della Berretti etnea nella fase finale della competizione è stato, fin qui, praticamente perfetto: girone 5 concluso a punteggio pieno grazie ai successi su Lecce e Paganese, e doppia vittoria, ai quarti di finale, contro la Fidelis Andria. Un percorso senza sbavature – caratterizzato da 9 reti segnate e 2 subite – che ha condotto gli etnei alla Final Four di Prato.
L’ostacolo di oggi si chiama Renate, squadra giunta un po’ a sorpresa fino alla semifinale dopo aver avuto ragione, nel doppio confronto ai quarti di finale, del Modena. La vincente sfiderà nella finale di sabato una tra Livorno e Reggiana, impegnate alle 17.30 nell’altra semifinale.
Un incontro da seguire con interesse, al di là del risultato finale, per capire se qualcuno di questi ragazzi potrà far parte dell’organico della prima squadra nella prossima stagione. In questo senso, tra i promossi, c’è certamente Kalifa Manneh, positivo nelle sue uscite con il Catania dei grandi. Ma l’esterno gambiano potrebbe non essere l’unico.
Appuntamento alle 14.30 (la gara sarà trasmessa su Sportube.tv) dunque, per scoprire se il Catania riuscirà a prolungare il proprio soggiorno a Prato fino alla finale di sabato.
Fonte foto: calciocatania.it