TABELLINO
ROBUR SIENA-CATANIA 1-0
MARCATORI: 70′ Marotta
ROBUR SIENA (4-3-1-2): 22 Pane; 4 Rondanini, 26 Sbraga, 2 Panariello, 15 Iapichino; 17 Cristiani (dal 45′ 27 Bulevardi), 16 Gerli, 25 Vassallo (dal 77′ 21 Damian); 20 Neglia (dal 77′ 19 Solini); 9 Santini (dal 60′ 6 Guberti), 10 Marotta.
A disposizione: 1 Rossi, 12 Crisanto, 3 Dossena, 7 Emmausso, 8 Guerri, 13 Marhous, 18 Cleur, 23 Brumat. Allenatore: Mignani.
CATANIA (3-5-2): 12 Pisseri; 4 Aya, 5 Tedeschi, 26 Bogdan; 21 Esposito (dal 60′ 9 Barisic), 6 Rizzo (dal 76′ 10 Lodi), 27 Biagianti, 32 Mazzarani (dall’83’ 24 Caccavallo), 8 Porcino (dal 76′ 19 Manneh); 7 Russotto, 29 Ripa (dal 60′ 11 Curiale).
A disposizione: 22 Martinez, 13 Semenzato, 14 Brodic, 15 Marchese, 16 Blondett, 17 Bucolo, 23 Di Grazia. Allenatore: Lucarelli.
ARBITRO: Robilotta di Sala Consilina
AMMONITI: Cristiani, Barisic
LE AZIONI DELLA GARA
90’+5 – Fine partita. Siena batte Catania 1-0, decide il gol di Marotta al 70′. Pochi secondi prima del triplice fischio, Curiale vicino al pari con un piatto destro al volo.
90’+3 – Il Catania protesta per un presunto fallo in area su Russotto.
90′ – Catania che spinge disperatamente alla ricerca del pari. Quattro minuti di recupero.
88′ – Occasione Catania! Russotto libera Barisic, che con il destro colpisce l’esterno della rete.
85′ – Catania che finirà la partita con un ultra offensivo 3-4-3.
84′ – Filtrante pericoloso di Lodi, ma Russotto è poco reattivo e non ci arriva.
83′ – Lucarelli si gioca anche la carta Caccavallo: fuori Mazzarani.
82′ – Catania a trazione offensiva ma il Siena è tutto chiuso dietro e non lascia spazi.
78′ – Catania che ha subito psicologicamente la rete di svantaggio. Siena con più entusiasmo.
76′ – Altro doppio cambio: Lodi per Rizzo, Manneh per Porcino.
73′ – Siena che passa praticamente alla prima nitida occasione da rete creata. Ma il Catania deve fare mea culpa per la poca cattiveria dimostrata in zona offensiva.
71′ – Sul cross di Neglia dalla sinistra, Pisseri sbaglia l’uscita: Marotta appoggia di testa con Bogdan che non riesce nel salvataggio sulla linea.
70′ – GOL SIENA! MAROTTA!
69′ – Che occasione per il Catania! Barisic serve Mazzarani il quale a due passi dalla porta spara alto!
65′ – Destro dal limite di Sbraga, palla ampiamente fuori misura.
60′ – Doppio cambio per il Catania: dentro Barisic e Curiale, fuori Esposito e Ripa.
55′ – Rossazzurri che stanno effettivamente mancando in concretezza. Poche occasioni costruite, ma diversi presupposti pericolosi creati.
53′ – Catania pericoloso in questa fase, ma manca sempre qualcosa al momento di rifinire l’azione. Lucarelli vede poca cattiveria e si infuria in panchina.
50′ – Potenziale occasione clamorosa per il Catania. Siena scoperto, Mazzarani può lanciare Russotto completamente libero: il numero 32 sbaglia la misura del passaggio, favorendo l’uscita di Pane.
47′ – Intanto il Sudtirol ha vinto 1-0 contro il Cosenza nell’altra semifinale. Gara che era iniziata alle ore 20.00.
46′ – Inizia il secondo tempo.
A fine primo tempo, ai microfoni di Rai Sport, è intervenuto il ds del Catania Christian Argurio: “La posta in palio è alta, il confronto si decide nei 180 minuti ed è normale ci sia un po’ di nervosismo. La stiamo interpretando bene, ci è mancata la zampata finale negli ultimi metri. Le soluzioni in panchina non ci mancano, credo che almeno inizialmente non si cambierà il modulo. Il mister, dopo i primi 20-25 minuti, vedrà quali modifiche apportare. Barisic e Bogdan sul mercato? Sono entrambi molto richiesti e sono nel mirino di parecchie squadre, alcune anche di A. A fine anno vedremo. Il divieto di trasferta? Penalizza una città intera. Qui ci sono soltanto i catanesi residenti al Nord, che ci seguono ovunque con grande affetto“.
45’+3 – Finisce il primo tempo. Davvero poche emozioni al “Franchi”, 0-0 tra Robur Siena e Catania.
45’+2 – Problema muscolare per Cristiani: il centrocampista del Siena costretto al cambio, entra Bulevardi.
45′ – Due minuti di recupero.
43′ – Prosegue la fase di grande equilibrio al Franchi. Gli unici sussulti, provenienti da situazioni di palla inattiva.
39′ – Bordata da fuori di Iapichino: sinistro potente ma largo.
38′ – Che chance per Russotto! Ripa palleggia al limite dell’area, deviazione di Cristiani che mette il numero 7 davanti al portiere in posizione decentrata, ma il tentativo è fuori misura.
32′ – Catania che sembra avere le idee più chiare quando attacca rispetto ai padroni di casa. Gli etnei, però, spesso peccano nelle scelte finali.
29′ – Traversone pericoloso di Mazzarani, Ripa si allunga ma non tocca il pallone. Nel Catania, il più positivo è Porcino, sempre ficcante nelle sue discese mancine.
27′ – Qualche scintilla in campo tra Mazzarani e Santini dopo un fallo dell’attaccante senese su Biagianti.
25′ – Pochissimo da segnalare negli ultimi minuti. Per adesso, vincono le difese.
20′ – Regna comunque grande equilibrio. Le due squadre restano guardinghe, evitando di esporsi.
16′ – Catania pericoloso! Destro da fuori di Rizzo, Pane respinge centralmente ed in qualche modo la difesa del Siena spazza via. Qualche istante dopo, nuovo tiro del centrocampista etneo, bloccato facilmente dal portiere avversario.
15′ – Le due squadre portano pochi uomini in zona offensiva. Siena e Catania stanno giocando in maniera molto accorta.
12′ – Catania che, pur senza fare cose straordinarie, è salito di tono rispetto ai primissimi minuti di gioco.
11′ – Bel cross di Porcino che attraversa tutta l’area di rigore senza che un compagno riesca a raccoglierlo.
9′ – Primo tentativo del Catania. Conclusione dai 30 metri di Mazzarani che manca completamente lo specchio della porta.
6′ – Ritmi blandi in avvio di gara, le due squadre non tentano la giocata rischiosa.
3′ – 4-3-1-2 per il Siena, Neglia giostra dietro le punte Santini e Marotta. Il Catania attende nella propria metà campo in questa fase della partita.
1′ – Inizia la partita!
– Fischio d’inizio alle ore 20.45.